Accedi all’archivio storico: 18 anni di informazione dal carcere (160.000 notizie)
A questo LINK trovi gli estratti tematici della nostra rassegna carcere: ergastolo, lavoro e formazione, suicidi, etc.
Notiziario di domenica 1 ottobre 2017 in formato HTML o in formato TXT
Iscrivi al notiziario i tuoi amici o colleghi, basta l’indirizzo mail (riceveranno richiesta di conferma): ISCRIZIONE
CARCERI
1. Le “imam” delle carceri di Goffredo Buccini Corriere della Sera, 1 ottobre 2017 È stato avviato un progetto sperimentale anti-radicalizzazione su un migliaio di reclusi di otto penitenziari italiani. Fra le guide …
POLITICA
2. Codice Antimafia. Cantone avverte: “C’è il rischio di incostituzionalità” di Conchita Sannino La Repubblica, 1 ottobre 2017 Nel Codice Antimafia, la legge varata l’altro giorno dalla Camera, secondo Raffale Cantone “ci sono criticità e più …
3. Codice Antimafia. I critici esagerano: si sequestrerà solo per i reati “associativi” di Gian Carlo Caselli Il Fatto Quotidiano, 1 ottobre 2017 Si moltiplicano gli attacchi al nuovo “Codice antimafia”. Turba la suscettibilità di vari commentatori …
4. In Italia si intercetta sempre di più, senza paragoni in Europa di Luciano Capone Il Foglio, 1 ottobre 2017 Secondo i dati pubblicati dal ministero della Giustizia sono 114 mila le utenze intercettate ogni anno. In Francia sono circa 40 mila …
TERRITORIO
5. Cosenza: sottosegretario Ferri “un carcere efficiente e ben organizzato” Corriere della Calabria, 1 ottobre 2017 Lo ha detto il sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Maria Ferri, intervenendo al convegno sul tema “L’alt(r)a Giustizia”, visitando la …
6. Padova: detenuto evaso, caccia all’uomo e polemiche di Enrico Ferro Il Mattino di Padova, 1 ottobre 2017 Maccari (Coisp) accusa, Ristretti Orizzonti replica: “I permessi sono un percorso valido”. Da detenuto modello con laurea conseguita dietro …
7. Reggio Calabria: l’On. Nico D’Ascola “il carcere non sia un luogo di conflitto” Corriere della Calabria, 1 ottobre 2017 Il presidente della Commissione Giustizia del Senato presenta a Reggio il master di Diritto penitenziario. E commenta il codice antimafia …
8. Roma: convegno “L’informatica al servizio del Paese, strategie per la giustizia” ilcorrieredelgiorno.it, 1 ottobre 2017 Un’enorme vantaggio dell’uso dell’informatica è la categorizzazione e classificazione delle rassegne e l’istantanea archiviazione dei …
9. Torino: al bar di Palagiustizia dovranno lavorare anche alcuni detenuti di Carlotta Rocci La Repubblica, 1 ottobre 2017 L’ultima gestione del tribunale era durata appena sei mesi, poi sul vincitore dell’appalto si era abbattuta un’inchiesta giudiziaria …
10. Milano: il nido del carcere di Bollate che piace alle famiglie del territorio Il Giorno, 1 ottobre 2017 La maggior parte dei bambini iscritti arriva da fuori. Passa attraverso i bambini dai 3 ai 36 mesi un’inedita esperienza di integrazione e inclusione nel …
11. Ferrara: detenuti giornalisti e attori, quando scrivere e recitare rende liberi di Federica Pezzoli estense.com, 1 ottobre 2017 Il carcere di Ferrara ha aperto le sue porte ai cittadini e ai protagonisti di Internazionale per presentare “Astrolabio” e uno …
12. Aversa (Ce): inaugurata area giochi presso ex Opg per figli in visita ai genitori detenuti di Anzia Cardillo larampa.it, 1 ottobre 2017 È stata presentata ieri mattina presso la Casa di reclusione in via Saporito l’area giochi realizzata grazie all’associazione …
13. Roma: “Zero scuse”, nel carcere di Rebibbia ha vinto l’integrazione progettodiritti.it, 1 ottobre 2017 Atletico Diritti è arrivata alla sua quarta stagione e per presentarsi non poteva scegliere luogo e occasione più capaci di sintetizzare la sua mission …
14. Teramo: il Progetto Lectus va anche in carcere di Elisabetta Di Carlo certastampa.it, 1 ottobre 2017 Per “Lectus. Vox Populi” è uno degli appuntamenti più significativi, certamente quello che ha richiesto la maggiore attenzione da un punto …
15. Cuneo: teatro in carcere, l’esperienza del “Morandi” di Saluzzo di Sara Tricarico piemontemese.it, 1 ottobre 2017 “È cominciato tutto così, per caso. Il tempo non passava, mi annoiavo, cercavo qualcosa da fare ed ecco che vedo nella bacheca in …
16. Roma: concerto della christian rock band Kantiere Kairòs a Rebibbia il 7 ottobre agensit.it, 1 ottobre 2017 La christian rock band Kantiere Kairòs sbarca per la prima volta nella capitale con il tour “Un passo oltre”, titolo dell’inno scelto quest’estate …
LIBRI
17. All’armi siam razzisti di Guido Barbujani Corriere della Sera, 1 ottobre 2017 Con l’accentuarsi delle diseguaglianze, gli atteggiamenti discriminatori sono meno espliciti, più diffusi e politicamente trasversali …
AFFARI SOCIALI
18. Minniti: solidarietà nazionale contro terroristi e trafficanti di uomini di Aldo Cazzullo Corriere della Sera, 1 ottobre 2017 Il ministro dell’Interno: “Non ho strizzato l’occhio a FdI. Io da sempre di sinistra, la mia famiglia di militari”. E sugli scissionisti: …
19. Ius soli, troppe ipocrisie di Ernesto Galli della Loggia Corriere della Sera, 1 ottobre 2017 Se la legge sulla cittadinanza ha una sua necessità storica bisogna aprire gli occhi sugli effetti che avrà su di noi, cambiando …
20. Droghe a uso terapeutico, a che punto è la ricerca? di Nadia Ferrigo La Stampa, 1 ottobre 2017 A Torino il convegno “Terapie stupefacenti” fa il punto sulle sperimentazioni internazionali sulle sostanze stupefacenti e psicotrope. Non esistono …
ESTERI
21. Burundi. Migliaia di rifugiati rischiano di tornare nella repressione di Riccardo Noury Corriere della Sera, 1 ottobre 2017 Da quando, nell’aprile 2015, in Burundi è scoppiata l’ennesima crisi, a seguito della decisione del presidente Nkurunziza di candidarsi …
22. Birmania. Rohingya, un popolo braccato di Bernard-Henry Levy* Corriere della Sera, 1 ottobre 2017 Sono oltre 500 mila le persone che sono passate in qualche settimana dallo status di sottospecie umana a quello di bestie braccate. …
23. Yemen. Una commissione Onu sui crimini commessi nella guerra civile di Luca Geronico Avvenire, 1 ottobre 2017 Ispettori dell’Onu verranno inviati in Yemen per indagare su presunti crimini contro l’umanità commessi nella guerra civile. Il Consiglio …
APPUNTAMENTI
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell’Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali