Becco di ferro Non si tratta di fare l’anarchia oggi, o domani o tra dieci secoli; ma di camminare verso l’anarchia oggi, domani e sempre. (Errico Malatesta)

25 Settembre 2017

Da libreriamo.it: due nuovi graffiti di Banksy in omaggio a Basquiat

Filed under: General — alfredo simone @ 22:38

Chiudo volentieri la serata con questo articolo, tratto da Libreriamo.it , in cui si parla di due grandi dell’arte murale: Banski  e Basquiat.

“In concomitanza con l’apertura di una nuova mostra dedicata a Basquiat, a Londra sono apparsi due graffiti di Banksy per omaggiare l’artista…

Uno dei due graffiti

Un tunnel vicino al Barbican Center di Londra ha fatto da tela a due nuovi lavori di Banksy apparsi in città circa una settimana fa.

Da questo mercoledi sempre a Londra sono stati esposti i lavori di un altro street-artist, l’americano Jean-Michael Basquiat morto nel 1988 per un overdose.

L’altro graffito di Banski

Si tratta di 100 opere tra cui figurano rare fotografie, filmati e materiale d’archivio a testimonianza della prima esposizione di Basquiat su larga scala nel Regno Unito.

I GRAFFITI – A far pensare a un omaggio all’artista americano da parte di Banksy, come spiega l’ Huffingtonpost, sono proprio le parole espresse da Banksy su Instagram.

La locandina di una mostra di Basquiat e Andy Warhol, nel 1985 alla Shafrazi Gallery di New York

“I lavori di Basquiat sono in mostra al Barbican in un luogo dove sono soliti cancellare qualsiasi murales sia fatto sui muri”, scrive sul social accompagnando la foto della sua prima realizzazione in cui figura una ruota panoramica con delle persone che fanno la fila per pagare i biglietti prima di salire. Chiaro segno di omaggio a Basquiat sono le corone disegnate da Banksy, raffigurate al posto dei sedili per passeggeri. “Il benvenuto della polizia locale al disegno di Basquiat”, si legge invece come descrizione nella seconda foto di Banksy. Qui ciò che evince è un riferimento a una delle opere più conosciute d Basquiat, “Il ragazzo e il cane” apparsa mel 1982 a Johnnypump. Una polemica e una riflessione su come ancora oggi le persone di colore sono tenute sotto tiro in modo maggiore rispetto a quelle con la pelle bianca. Argomenti che anche Banksy vuole far evincere nei suoi graffiti, confermandosi un artista in antitesi con la politica.

LEGGI ANCHE: Banksy, svelato casualmente il vero nome dell’artista

Photocredit: www.instagram.com

25 settembre 2017

Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Powered by R*