Accedi all’archivio storico: 18 anni di informazione dal carcere (160.000 notizie)
A questo LINK trovi gli estratti tematici della nostra rassegna carcere: ergastolo, lavoro e formazione, suicidi, etc.
Notiziario di lunedì 9 ottobre 2017 in formato HTML o in formato TXT
Iscrivi al notiziario i tuoi amici o colleghi, basta l’indirizzo mail (riceveranno richiesta di conferma): ISCRIZIONE
RISTRETTI
1. “Esercizi di libertà”, al Premio Castelli dialogo con persone vittime di reati Il Mattino di Padova, 9 ottobre 2017 “Libertà perduta, libertà sperata: come riconquistarla?”, è questo il titolo della decima edizione di un importante concorso di …
2. Tra i vincitori del Premio nazionale “Castelli”, Angelo con fine pena “31-12-9999” di Alberta Pierobon Il Mattino di Padova, 9 ottobre 2017 “Grazie per l’impegno con noi “ultimi” che può diventare libertà dentro un incontro” ha scritto come …
CARCERI
3. I Radicali: “un terzo dei detenuti in carcere per droga, sovraffollamento inaccettabile” today.it, 9 ottobre 2017 Mobilitazione nazionale dei Radicali Italiani per la giustizia nelle carceri: “Violata la legalità costituzionale”. Secondo i dati del…
4. Le novità sanitarie in carcere: prioritario prevenire le epidemie di Martina Bossi Libero, 9 ottobre 2017 Rivoluzione nell’approccio alla salute dei detenuti: data la diffusione di malattie asintomatiche verranno applicati i Livelli Essenziali di …
5. Hiv, questo sconosciuto. I 2/3 dei detenuti credono possa essere trasmesso dalle zanzare di Marzia Paolucci Italia Oggi, 9 ottobre 2017 Sieropositività in carcere: oltre il 60% dei minori pensa sia giusto fare il test per l’Hiv non prima dei due anni …
6. Il ministro della Giustizia: “più agenti nelle carceri, in arrivo 2mila nuove unità” La Nuova Sardegna, 9 ottobre 2017 Andrea Orlando a Isili annuncia tre milioni per il lavoro nelle colonie penali. “Il lavoro è lo strumento principale per il reinserimento …
POLITICA
7. Furti e rapine in calo ma crescono usura e frodi informatiche di Michela Finizio Il Sole 24 Ore, 9 ottobre 2017 Quasi 7mila reati vengono commessi ogni giorno in Italia. Circa 284 ogni ora. Un dato in calo del 7,4% su base annua, che consolida le …
8. I sospettati trattati come i “padrini”, così la legge incrina la democrazia di Alessandro Barbano Il Mattino, 9 ottobre 2017 L’istanza di giustizia non può trasformarsi in giustizialismo. Alcuni punti del nuovo Codice antimafia, che mi paiono decisivi …
9. Nuovo codice antimafia, creditori più tutelati di Giovanbattista Tona Il Sole 24 Ore, 9 ottobre 2017 Più certezze per i creditori delle imprese sequestrate alla mafia. È questo uno degli obiettivi della riforma del Codice antimafia che …
10. Caso Cucchi, slitta processo ai carabinieri. Sarà assegnato a un’altra sezione Corriere della Sera, 9 ottobre 2017 La prima udienza del dibattimento bis doveva tenersi giovedì, ma è stata rinviata. La presidente della corte Evelina Canale si era già …
GIURISPRUDENZA
11. Omissione di soccorso: utilizzabili le dichiarazioni spontanee di un testimone di Domenico Carola Il Sole 24 Ore, 9 ottobre 2017 Corte di Cassazione Penale sezione IV, sentenza n. 43840 del 22 settembre 2017. In caso di omissione di soccorso …
TERRITORIO
12. Napoli: ispezioni dei Radicali a Poggioreale, Secondigliano e Santa Maria Capua Vetere di Giuliana Covella Il Mattino, 9 ottobre 2017 Saranno il 13, il 14 e il 15 ottobre le tre tappe per la Campania del tour di visite ispettive che parte domani …
13. Roma: Messa alla prova, apre a il primo sportello d’Italia di Teresa Valiani Redattore Sociale, 9 ottobre 2017 Inaugurato in Tribunale il nuovo ufficio Map/Lpu che consentirà ad assistenti sociali, avvocati e funzionari di lavorare insieme, ridurre …
14. Alba (Cn): il carcere riaprirà completamente nel 2018 ilcorriere.net, 9 ottobre 2017 Mercoledì 4 ottobre il Sindaco di Alba Maurizio Marello con il Vice Ministro e Senatore cuneese Andrea Olivero ha incontrato in Senato a Roma il Sottosegretario di …
15. Bologna: carenza di fondi, in carcere mancano anche i prodotti per la pulizia bolognatoday.it, 9 ottobre 2017 “Ci spiace dover tornare sulla problematica di cui all’oggetto, dopo che per anni, a seguito delle nostre numerose segnalazioni, non si …
LIBRI
16. “E adesso la palla passa a me”, di Antonio Mattone agensir.it, 9 ottobre 2017 Mattone (Comunità S. Egidio), “solo l’assunzione di responsabilità da parte di chi ha commesso errori può creare percorsi virtuosi per uscire da criminalità”. “E adesso …
AFFARI SOCIALI
17. Allarme fanatismo, nessuno è immune di Pierluigi Battista Corriere della Sera, 9 ottobre 2017 Secondo Amos Oz cresce la tentazione di nuove intolleranze, senza finestre e senza porte, senza aria e senza luce, nel “dogmatismo …
18. Migranti. Minniti: “Il mio obiettivo è chiudere i grandi centri di accoglienza” La Repubblica, 9 ottobre 2017 Il ministro dell’Interno: “Separare tema emergenza da immigrazione. Meno 35 per cento di accessi da Niger in Libia. Guardia costiera …
19. Renzo Piano: “Ius soli, il no è crudele, quei bimbi sono italiani. Lo dicono i loro amici” di Francesco Merlo La Repubblica, 9 ottobre 2017 L’archistar e senatore a vita aderisce allo sciopero della fame. “Invito i miei colleghi di ogni partito a parlarne …
ESTERI
20. Turchia. Incriminata la direttrice di Amnesty International di Monica Ricci Sargentini Corriere della Sera, 9 ottobre 2017 Rischiano fino a 15 anni di carcere la direttrice di Amnesty International in Turchia Idil Eser e gli altri dieci attivisti dei …
DOCUMENTI
– Articolo: “Meno carcere in Italia: ce lo chiede l’Europa”, di Matilde Donnarumma (pdf)
– Articolo: “Il mio papà è in carcere. Genitorialità e interventi possibili”, di Chiara Paris (pdf)
APPUNTAMENTI
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell’Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Cultural