Accedi all’archivio storico: 18 anni di informazione dal carcere (160.000 notizie)
A questo LINK trovi gli estratti tematici della nostra rassegna carcere: ergastolo, lavoro e formazione, suicidi, etc.
Notiziario di sabato 7 ottobre 2017 in formato HTML o in formato TXT
Iscrivi al notiziario i tuoi amici o colleghi, basta l’indirizzo mail (riceveranno richiesta di conferma): ISCRIZIONE
CARCERI
1. Niente pensione ai condannati per mafia e terrorismo: ma questa pena accessoria è legittima? di Paolo Persichetti Il Dubbio, 7 ottobre 2017 Dalla primavera di quest’anno i condannati per terrorismo e mafia che hanno raggiunto l’età pensionabile …
POLITICA
2. In un paese normale i magistrati non fanno politica a mezzo stampa di Claudio Cerasa Il Foglio, 7 ottobre 2017 Ma in Italia vige il codice mediatico-giudiziario. In un paese in cui si rispettano i princìpi della separazione dei poteri i magistrati non fanno …
3. Legnini (Csm): “basta toghe nei talk show” di Fabrizio Caccia Corriere della Sera, 7 ottobre 2017 Il vicepresidente del Csm non nomina Davigo ma accusa “chi passa da tv e giornali alla Cassazione”. No ai giudici nei talk show. Giovanni …
4. “Per lo stalking stop all’estinzione con pagamento”. Orlando annuncia la correzione di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 7 ottobre 2017 Lo stalking uscirà dalla lista dei reati che è possibile estinguere con una condotta riparatoria. L’ufficio legislativo …
5. Lo stalker paga e viene assolto. Orlando: “cambieremo la legge” di Giulia Merlo Il Dubbio, 7 ottobre 2017 “Il reato di stalking deve essere cancellato da quelli per i quali è possibile dichiarare l’estinzione in forza delle condotte riparatorie dell’imputato”. …
6. Violenza sulle donne. Il carcere è inutile se non aiuta a modificare una cultura sbagliata di Lea Melandri Il Manifesto, 7 ottobre 2017 Le contraddittorie ricette di Sandra Newman che invita a semplificare: “Lo stupro è un crimine da punire. Punto” …
7. L’antifascismo e le fragilità della sinistra di Luca Ricolfi Il Gazzettino, 7 ottobre 2017 Ci sono, nella vita, segni abbastanza inequivocabili: se hai 40 di febbre c’è, nel tuo corpo, qualcosa che non va. Anche in politica ci sono segni …
8. Codice antimafia, i penalisti bocciano le nuove regole di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 7 ottobre 2017 “Una politica preoccupata di accreditarsi presso la opinione pubblica come paladina della lotta alla corruzione, senza macchia e senza riserve, …
9. Consip è stato un complotto: sapremo mai chi l’ha ordito? di Piero Sansonetti Il Dubbio, 7 ottobre 2017 Probabilmente no, non lo sapremo mai. basta però che non tornino a farci la lezione sul giornalismo con la schiena dritta e i magistrati che vogliono …
LETTERE
10. Il decalogo di tortura al 41bis di Carmelo Musumeci imgpress.it, 7 ottobre 2017 Un nuovo provvedimento emanato dal Dap (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria) del Ministero della Giustizia regolamenterà, e torturerà …
TERRITORIO
11. Sicilia: “nessuna risposta sulle carceri”, il comitato “Esistono i diritti” scrive a Crocetta livesicilia.it, 7 ottobre 2017 Il comitato “Esistono i diritti” scrive a Rosario Crocetta per chiedere ancora una volta attenzione sul tema delle carceri. “Il 7 febbraio scorso …
12. Napoli: Marcello si è tolto la vita in carcere; stava male, doveva essere trasferito di Andrea Aversa vocedinapoli.it, 7 ottobre 2017 L’uomo di soli 39 anni, è stato trovato morto nella sua cella. La famiglia pronta a sporgere denuncia per conoscere la verità …
13. Roma: Miravalle (Antigone) “un suicidio in carcere è un fallimento per tutti” di Marco Magnano riforma.it, 7 ottobre 2017, 7 ottobre 2017 La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per due agenti penitenziari per il suicidio di un detenuto a Roma, ma così …
14. Viterbo: detenuto del 41bis muore per un tumore non diagnosticato, aperta un’inchiesta tusciaweb.eu, 7 ottobre 2017 Una decina gli avvisi di garanzia inviati a personale sanitario di Mammagialla e di Belcolle, nonché ai vertici del carcere – Il pm chiede …
15. Viterbo: il detenuto è grave ma non lo operano, il calvario di Stefano Frignani viterbonews24.it, 7 ottobre 2017 Il calvario di Stefano Frignani, affetto da paradontopatia, a Mammagialla. Spazio all’interno delle celle ridotto ai minimi termini, sovraffollamento …
16. Pisa: Fratelli d’Italia-An “Don Bosco in condizioni critiche, serve un nuovo carcere” pisatoday.it, 7 ottobre 2017 “Il carcere Don Bosco va dismesso, serve costruire una nuova struttura penitenziaria in grado di garantire la sicurezza di chi ci lavora”. Sopralluogo …
17. Roma: detenuta appena arrivata a Rebibbia evade nascondendosi tra i visitatori La Repubblica, 7 ottobre 2017 Una 32enne bulgara, estradata dalla Germania, era appena arrivata nel carcere dopo essere sbarcata a Fiumicino, ma è riuscita a far perdere le …
18. Padova: San Vincenzo de Paoli, premiati i migliori racconti dei detenuti di Enrico Silvestri Il Gazzettino, 7 ottobre 2017 Più che un premio letterario, una seduta di autoanalisi, in cui i detenuti si sono raccontati senza scuse o sconti. Un concorso, il “Premio …
19. Larino (Cb): da detenuti a pizzaioli, con l’Alberghiero nel carcere tutto si può di Emanuele Bracone termolionline.it, 7 ottobre 2017 L’Istituto Alberghiero di Termoli, presente nell’ Istituto penitenziario di Larino con due sezioni, ha organizzato, nell’ambito dei …
20. Palermo: lo chef La Mantia “la mia passione per la cucina è nata in cella” di Alessio Ribaudo Corriere della Sera, 7 ottobre 2017 “In carcere per errore, cucinare mi ha dato la forza per andare avanti. Ho iniziato a cucinare per me e altri 11 detenuti per sognare …
21. Varese: nuovo progetto di reinserimento sociale dei detenuti, lezioni di yoga in carcere La Provincia di Varese, 7 ottobre 2017 Negli Stati Uniti d’America cresce il progetto innovativo per il reinserimento nel mondo del lavoro di chi è in stato di detenzione …
AFFARI SOCIALI
22. L’organizzazione Ican (per il bando alle armi nucleari) ha vinto il Premio Nobel per la Pace La Stampa, 7 ottobre 2017 “È un messaggio agli Stati che hanno armi nucleari” ha detto il direttore della Campagna. È la 19esima volta che il comitato norvegese …
23. Migranti. Fragoroso silenzio al Nazareno, lo ius soli spaventa i vertici dem di Andrea Colombo Il Manifesto, 7 ottobre 2017 La paura del voto nel Pd. Cade l’alibi del pallottoliere, la maggioranza c’è ed è anche ampia Pier Ferdinando Casini a favore, lascia ai suoi …
24. Migranti. La sconfitta dello ius soli e gli interrogativi sui diritti di Goffredo Buccini Corriere della Sera, 7 ottobre 2017 È stata frenata l’integrazione non di chi sta arrivando sui barconi ma di chi è già tra noi da dieci o vent’anni, solo un terzo dei quali …
ESTERI
25. Libia. I trafficanti di uomini cacciati da Sabrata di giordano stabile La Stampa, 7 ottobre 2017 Successo delle forze di Al-Serraj ma anche Haftar ha partecipato con una sua milizia. Il clan dei Dabbashi, “specializzato” nel traffico di migranti, …
26. Brasile. Caso Battisti, il tribunale concede la libertà all’ex terrorista di Rocco Cotroneo Corriere della Sera, 7 ottobre 2017 Il giudice ha accolto la richiesta avanzata dagli avvocati dell’ex terrorista, che potrebbe lasciare il carcere nelle prossime ore. Il …
27. Perù. Fujimori e la sterilizzazione forzata di 200mila donne di Monica Ricci Sargentini Corriere della Sera, 7 ottobre 2017 Duecentomila donne sterilizzate senza il loro consenso durante il mandato del presidente peruviano Alberto Fujimori (1990-2000). …
APPUNTAMENTI
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell’Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali