Accedi all’archivio storico: 18 anni di informazione dal carcere (160.000 notizie)
A questo LINK trovi gli estratti tematici della nostra rassegna carcere: ergastolo, lavoro e formazione, suicidi, etc.
Notiziario di giovedì 5 ottobre 2017 in formato HTML o in formato TXT
Iscrivi al notiziario i tuoi amici o colleghi, basta l’indirizzo mail (riceveranno richiesta di conferma): ISCRIZIONE
CARCERI
1. Critiche alle nuove regole del 41bis. E se invece tornassimo alla Costituzione? di Piero Sansonetti Il Dubbio, 5 ottobre 2017 Le nuove regole che disciplinano il 41bis hanno sollevato polemiche, e probabilmente è solo l’inizio. Chi si occupa …
2. “Carcere duro” troppo umano? Il Procuratore nazionale antimafia dice di no di Giulia Merlo Il Dubbio, 5 ottobre 2017 Il “decalogo” emanato dal Dap, che punta a uniformare e ad alleggerire il trattamento dei condannati al 41bis è finito sotto …
POLITICA
3. Codice antimafia, la giustizia inquinata dal sospetto di Massimo Krogh La Repubblica, 5 ottobre 2017 In tema di giustizia, il “Codice antimafia” sembra voler privilegiare la sicurezza rispetto alla legalità, delineando un paese non tanto regolato …
4. Perché l’Italia si è rassegnata all’autoritarismo giudiziario di Rocco Schiavone L’Opinione, 5 ottobre 2017 Se la storia anche recente fosse veramente maestra di vita, in Italia si potrebbe dire che gli alunni sono tutti somari. Dai giornalisti, in …
5. Pajno (Consiglio di Stato): “i giudici non devono assecondare gli umori del momento” di Giuseppe Salvaggiulo La Stampa, 5 ottobre 2017 “L’attività giurisdizionale opera in una realtà sociale fluida e ne costituisce un’espressione. Se di ciò non …
6. Carriere separate: la sfida di noi penalisti per la sola riforma che cambia il processo di Francesco Petrelli* Il Dubbio, 5 ottobre 2017 Domani si apre a Roma il Congresso dell’Unione Camere Penali italiane. Muovendo dal tema della separazione …
7. Le ombre del Codice antimafia secondo i commercialisti di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 5 ottobre 2017 Un amministratore giudiziario penalizzato e costretto a gestire i beni senza rete di protezione. È solo una delle ombre che il Consiglio …
8. L’eritreo sbagliato. 500 giorni in cella per uno scambio di persona di Saul Caia Il Fatto Quotidiano, 5 ottobre 2017 Le sue prime dichiarazioni in Corte d’Assise: “Non è il mio nome, è tutto molto strano”. Il legale: “Scambio di persona”. “Non è il …
GIURISPRUDENZA
9. È consumato il furto aggravato dell’auto anche se c’è l’antifurto satellitare di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 5 ottobre 2017 Corte di cassazione – Sezione VI – Sentenza 4 ottobre 2017 n. 45637. Chi ruba un’automobile dotata di antifurto …
10. Con l’evasione di accisa sui carburanti sì al sequestro del fabbricato deposito di Giampaolo Piagnerelli Il Sole 24 Ore, 5 ottobre 2017 Corte di cassazione – Sezione III penale – Sentenza 4 ottobre 2017 n. 45596. È legittimo il sequestro di un …
TERRITORIO
11. Abruzzo: “caro presidente Di Pangrazio, i detenuti aspettano il Garante” Il Dubbio, 5 ottobre 2017 La lettera dell’associazione “Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi” per sostenere Rita Bernardini. La candidatura di Rita Bernardini all’incarico di Garante …
12. Napoli: il Garante dei detenuti Ciambriello “morire di carcere a Poggioreale” linkabile.it, 5 ottobre 2017 Occorre accendere i riflettori, con figure sociali che facciano da sostegno ai detenuti. Il neo eletto Garante dei detenuti regionale Campania …
13. Mantova: detenuto morto all’Opg nel 2013, disposta perizia medico-legale bergamonews.it, 5 ottobre 2017 Un 31enne detenuto all’Opg di Castiglione delle Stiviere morì nel 2013, dopo un pasto a base di pesce. Il Gip di Mantova ha disposto la …
14. Trento: Antonia Menghini eletta Garante dei diritti dei detenuti di Donatello Baldo ildolomiti.it, 5 ottobre 2017 Giornata super-produttiva quella di oggi in Consiglio provinciale. Due importanti provvedimenti sono stati approvati quasi all’unanimità: la …
15. Lecce: tatuaggi sì, ma sicuri, e preservativi in cella. Il progetto prevenzione in carcere di Anna Puricella La Repubblica, 5 ottobre 2017 Il corso di Antigone forma 15 giovani detenuti che diventeranno poi i “tutori della salute”. La pratica del tatuaggio …
16. Napoli: a Poggioreale entro fine ottobre il nuovo direttore, ma diverse novità in arrivo di Fabrizio Ferrante Ristretti Orizzonti, 5 ottobre 2017 Ieri mattina una delegazione degli Ex detenuti organizzati di Napoli, di “Je so pazz ex Opg occupato” e di Gioco …
17. Napoli: fiaccolata davanti al penitenziario di Secondigliano, per i diritti dei detenuti Cronache di Napoli, 5 ottobre 2017 Si svolgerà stasera, dalle 20 alle 22, la fiaccolata silenziosa davanti al penitenziario di Secondigliano. Dopo la condanna del Consiglio …
18. Pisa: pet therapy in carcere, la storia di Alessandro e del golden retriever Zoe di Alice Zampa lifegate.it, 5 ottobre 2017 Uno dei contesti in cui l’esperienza di pet therapy con i cani è particolarmente efficace è quello carcerario. A parlarcene è un ex …
19. Napoli: “Dare un calcio al passato”; avvocati, magistrati e detenuti in campo di Vincenzo Sbrizzi napolitoday.it, 5 ottobre 2017 Il torneo “Dare un calcio al passato” si terrà a Nisida il 14 ed il 28 ottobreed avrà come protagonisti diversi esponenti della …
AFFARI SOCIALI
20. Migranti. Il paradigma della sicurezza genera mostri di Don Armando Zappolini* Il Manifesto, 5 ottobre 2017 Il piano del governo italiano, e dell’Ue, per bloccare i migranti in Libia è un caso esemplare della grave inadeguatezza della classe …
21. Migranti. Uno sciopero (della fame) per non sentirsi impotenti di Luigi Manconi e Antonella Soldo Il Manifesto, 5 ottobre 2017 Lo scorso anno sono arrivati in Italia circa 26mila minori non accompagnati. Quest’anno “solo” circa 13.400. Ecco, dei …
22. Migranti. Manconi: “sciopero della fame, la mia battaglia per salvare lo ius soli” di Errico Novi Il Dubbio, 5 ottobre 2017 “Con la xenofobia, non con il razzismo, attenzione, si deve fare i conti. E si deve considerare il crescere di un’ostilità verso lo …
23. Migranti. Allarme sbarchi dalla Tunisia: “non riusciamo a rimpatriarli” di Alessandra Ziniti La Repubblica, 5 ottobre 2017 Quasi azzerato il traffico dalla Libia, si è riaperta la rotta dal Paese vicino. Impossibile spedirli indietro: ricevono un foglio di via …
ESTERI
24. Brasile. L’ex terrorista Cesare Battisti arrestato al confine con la Bolivia di Rocco Cotroneo Corriere della Sera, 5 ottobre 2017 Fermato al confine di Corumbà per esportazione illegale di valuta. I giudici decideranno oggi se trattenerlo. Il rebus giuridico …
25. Egitto. Una legge per revocare la cittadinanza agli oppositori politici di Monica Ricci Sargentini Corriere della Sera, 5 ottobre 2017 A breve in Egitto chi si opporrà con determinazione alle politiche del regime di Al Sisi rischia di perdere la nazionalità …
26. Stati Uniti: Pauline Quinn, la suora che addestra i cani per ciechi nelle carceri di Franca Giansoldati Il Messaggero, 5 ottobre 2017 La storia di suor Pauline Quinn ha dell’incredibile e stamattina, durante l’udienza in piazza San Pietro, ha commosso …
DOCUMENTI
– Articolo: “I reati giovanili nella criminologia elvetica”, di Andrea Baiguera Altieri
APPUNTAMENTI
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell’Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali