Accedi all’archivio storico: 18 anni di informazione dal carcere (160.000 notizie)
A questo LINK trovi gli estratti tematici della nostra rassegna carcere: ergastolo, lavoro e formazione, suicidi, etc.
Notiziario di martedì 3 ottobre 2017 in formato HTML o in formato TXT
Iscrivi al notiziario i tuoi amici o colleghi, basta l’indirizzo mail (riceveranno richiesta di conferma): ISCRIZIONE
CARCERI
1. Dai libri ai colloqui, 41-bis uniforme di Giovanni Negri Il Sole 24 ore, 3 ottobre 2017 Dagli alimenti alle sigarette, passando per riviste e giornali. Il ministero della Giustizia riordina le misure applicative del “carcere duro”, …
2. Ecco il decalogo sul trattamento dei detenuti al 41 bis di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 3 ottobre 2017 A 25 anni dalla introduzione del regime carcerario duro per i boss arriva la Circolare del Dap. Linee guida che uniformano il regime del …
3. Telecomando piombato, niente vetro per figli e nipoti: come cambia il “carcere duro” di Giovanni Bianconi Corriere della Sera, 3 ottobre 2017 Le nuove regole del “41 bis”: figli e nipoti potranno partecipare ai colloqui stando accanto stando …
4. 60 bambini che vivono in galera: casi irrisolti di ingiustizia italiana di Claudia Torrisi valigiablu.it, 3 ottobre 2017 I primi di settembre, un bambino nigeriano di meno di un anno è rimasto intossicato dopo aver ingerito del veleno per topi nel …
POLITICA
5. Processo penale, meno appelli di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 3 ottobre 2017 Si riduce l’area dei provvedimenti impugnabili. Sia per il pubblico ministero sia per gli imputati. Il Consiglio dei ministri, come anticipato …
6. Basta ricorsi dei pm sulle sentenze di condanna di Giovanni M. Jacobazzi Il Dubbio, 3 ottobre 2017 Via libera in Cdm al Decreto legislativo sulle impugnazioni. Via libera ieri pomeriggio dal Consiglio dei ministri, in attuazione di una delle …
7. Nel Codice penale trova posto la tutela dei valori essenziali di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 3 ottobre 2017 Al traguardo, con la prima approvazione da parte del Consiglio dei ministri, anche il decreto sulla riserva di Codice. Il provvedimento …
8. Cooperazione giudiziaria fra Stati, il riordino arriva al traguardo di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 3 ottobre 2017 Cooperazione giudiziaria rafforzata. Anche al di fuori dell’Unione europea e di trattati. Il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato …
9. Cantone: un neo del Codice parificare corrotti e mafiosi di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 3 ottobre 2017 L’equiparazione tra corrotti e mafiosi ai fini dell’applicazione delle misure di prevenzione è l’unico neo di una norma che va nella giusta …
10. Medici, barellieri e marescialli a riposo: “così tappiamo i buchi nei Tribunali” di Franco Vanni La Repubblica, 3 ottobre 2017 Dopo vent’anni di tagli mancano almeno novemila lavoratori. E negli uffici di tutta Italia aumentano gli ausiliari. Quando …
GIURISPRUDENZA
11. Circolazione stradale, lesioni perseguibili d’ufficio fino alla riforma penale di Guido Camera Il Sole 24 Ore, 3 ottobre 2017 Corte di cassazione – Sentenza 42346/2017. Il nuovo reato di lesioni stradali è procedibile d’ufficio e non a querela di …
12. Alcol alla guida, si patteggia con 1.400 euro di Guido Camera Il Sole 24 Ore, 3 ottobre 2017 La Procura della Repubblica di Torino mette online i propri criteri per la definizione con patteggiamento e decreto penale di condanna i processi …
13. Sinistri stradali: utilizzabilità probatoria del prelievo ematico senza consenso Il Sole 24 Ore, 3 ottobre 2017 Sinistro stradale – Accertamenti medico-sanitari – Prelievo ematico – Mancanza di consenso dell’interessato – Utilizzabilità ai fini …
TERRITORIO
14. Brescia: islamismo in cella, i rischi e i rimedi di Marco Toresini Corriere della Sera, 3 ottobre 2017 In queste settimane, le notizie che arrivano dalle carceri bresciane, non sono belle notizie: parlano di tensioni quotidiane, atti di autolesionismo, …
15. Cosenza: Consolo (Dap) risponde ai Radicali sulle criticità della Casa circondariale cn24tv.it, 3 ottobre 2017 Quintieri: “soddisfatti parzialmente, restano da risolvere altri problemi”. A seguito di una interlocuzione avviata con l’Azienda Sanitaria …
16. Trento: nomina del Garante dei detenuti, c’è l’intesa, oggi la decisione del Consiglio di Andrea Rossi Tonon Corriere del Trentino, 3 ottobre 2017 La professoressa Antonia Menghini, dovrebbe essere lei il Garante dei detenuti. È il giorno del …
17. Sulmona (Aq): in cella senza acqua calda. I giudici “condizioni detentive accettabili” La Stampa, 3 ottobre 2017 Respinte le proteste di un detenuto rinchiuso nella Casa circondariale. Nessun dubbio sulla carenza lamentata, ma per i giudici bastano …
18. Milano: andare al nido in un carcere, a Bollate si sperimenta la vera integrazione di Teresa Valiani Redattore Sociale, 3 ottobre 2017 Nato come asilo per i bambini del personale, il nido “Biobab” ha aperto le porte alle famiglie del territorio e, da …
19. Verona: Fatma, la donna che insegna l’Islam in carcere di Angiola Petronio Corriere di Verona, 3 ottobre 2017 Da sei mesi va a Montorio, in un progetto pilota. È una donna, è islamica e da sei mesi nel carcere di Montorio fa “assistenza spirituale” …
20. Roma: Padre Vittorio Trani “i detenuti oggi? come i lebbrosi ai tempi di San Francesco” di Giuliano Cattabriga frammentidipace.it, 3 ottobre 2017 “Che la sentenza sia temporanea o meno, il detenuto viene bollato dalla società”. A Roma vicino al …
21. Genova: progetto a tutela dei bambini con genitori detenuti primocanale.it, 3 ottobre 2017 Partirà a Genova “La barchetta rossa e la zebra”, progetto che intende tutelare i diritti dei bambini con genitori detenuti nel carcere di Genova Marassi o …
22. Roma: risarcimento per ingiusta detenzione, manifestazione-presidio davanti il Parlamento osservatoriorepressione.info, 3 ottobre 2017 Mercoledì 25 ottobre prossimo, alle ore 10, manifestazione-presidio davanti il Parlamento a piazza Montecitorio …
23. Milano: Freedom Rugby, fare meta oltre le sbarre mitomorrow.it, 3 ottobre 2017 Quando dici Beccaria, se sei di Milano hai in mente due realtà – un liceo classico e un istituto penale per minori, certo impegnate in sfide educative molto diverse …
AFFARI SOCIALI
24. Ius soli, insegnanti e parlamentari digiunano per la legge di Carlo Lania Il Manifesto, 3 ottobre 2017 Parte oggi la staffetta di 800 docenti per l’approvazione del ddl sulla cittadinanza. Il presidente del Senato:”Si può fare”. “Per lo ius soli i …
25. Rotte migratorie e torture nei lager libici, le testimonianze dei migranti La Repubblica, 3 ottobre 2017 Quali sono le conseguenze dell’accordo italo-libico sui flussi migratori ? Quale il suo costo umano? Cosa avviene nei centri di detenzione in …
ESTERI
26. Stati Uniti. Il terrorismo delle armi di Guido Moltedo Il Manifesto, 3 ottobre 2017 Aggiungere un’etichetta “ideologica” all’ennesima strage non cambia il problema di fondo, che non è costituito dal terrorismo internazionale. È …
27. Stati Uniti. Il culto delle armi e il suo peso elettorale di Marco Valsania Il Sole 24 Ore, 3 ottobre 2017 Un altro massacro. Di proporzioni difficilmente immaginabili. Un altro, terribile tributo di sangue sull’altare del culto delle armi negli Stati …
28. Stati Uniti. L’immaginario stragista dell'”americano tranquillo” di Luca Celada Il Manifesto, 3 ottobre 2017 Trump ha elogiato la polizia e compianto l’atto di “pura malvagità”. Non una parola sul “gun control”. Gli ultimi casinò sulla strip, prima che Las …
29. Francia. Il terrore nelle banlieue e in prigione, così lo Stato sta perdendo la sua guerra di Pietro Del Re La Repubblica, 3 ottobre 2017 È ancora presto per dire se alle 239 persone uccise dai terroristi in Francia dal gennaio 2015 si dovranno aggiungere …
30. Spagna. A Barcellona forza sproporzionata ed eccessiva da parte della polizia di Riccardo Noury Corriere della Sera, 3 ottobre 2017 Il numero dei votanti e manifestanti feriti domenica a Barcellona dagli agenti della Guardia civil e del Cuerpo Nacional …
31. Azerbaijan. Arrestati ottanta omosessuali e transessuali per “motivi di ordine pubblico” di Rosalba Castelletti La Repubblica, 3 ottobre 2017 Cinquantasei su 83 sono stati condannati al carcere. Secondo gli avvocati sarebbe invece in atto una …
DOCUMENTI
– Comunicato stampa: “A Padova la 10° Edizione del Premio Carlo Castelli per la solidarietà” (pdf)
APPUNTAMENTI
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell’Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali